Marettimo L'essenza selvaggia del Mediterraneo

Marettimo L'essenza selvaggia del Mediterraneo

Intatta, primordiale, magnetica. Marettimo emerge dal blu come un segreto ben custodito, l'ultimo baluardo di un Mediterraneo ancestrale dove il tempo sembra essersi fermato.

Coste scolpite dal vento nascondono cattedrali marine di roccia, mentre le montagne selvagge si ergono dal mare come sentinelle silenziose. In questo microcosmo isolato, lontano dalle rotte turistiche di massa, ritrovi la dimensione autentica del viaggio: scoperta, meraviglia e connessione profonda con la natura.

Cinque ragioni irresistibili per visitare Marettimo

  • La più inviolata delle Egadi — Un santuario naturale privo di strade asfaltate e sviluppo turistico invasivo. Un luogo dove la natura detta ancora le regole e l'uomo è semplice ospite rispettoso.
  • Scrigno di meraviglie sommerse — Un arcipelago sottomarino di oltre 400 grotte e anfratti, ciascuno con personalità e fascino distinti. Un labirinto marino dove luce, acqua e roccia compongono sinfonie visive uniche.
  • Terra di esplorazioni — Una rete di antichi sentieri berberi e romani che attraversano macchia mediterranea profumata, conducendo a punti panoramici spettacolari e calette isolate raggiungibili solo a piedi. Fondali cristallini che ospitano giardini sommersi di posidonia e biodiversità sorprendente.
  • Microcosmo marinaro autentico — Un pugno di case bianche abbracciate dal mare, dove pescatori tramandano tecniche ancestrali e il ritmo della vita segue ancora le stagioni e le maree. Un luogo dove l'ospitalità non è industria ma istinto naturale.
  • Patrimonio gastronomico — Sapori puri di una cucina essenziale che esalta tesori del mare appena pescato e erbe spontanee delle montagne, con ricette tramandate di generazione in generazione.

Cosa vedere Tesori da non perdere

  • Grotta del Cammello — Maestoso portale naturale dove la luce danza sull'acqua turchese mentre la roccia, modellata da millenni di onde, rivela il profilo inequivocabile di un cammello in riposo. Un teatro naturale di straordinaria bellezza.
  • Grotta Perciata — Impressionante tunnel marino dove i raggi solari penetrano creando un fenomeno ottico unico: l'acqua si accende di blu elettrico in un'esperienza quasi mistica di luce e colore.
  • Grotta della Pipa — Camera segreta dal soffitto a volta dove stalattiti calcaree formano una scultura naturale simile a una pipa. Le pareti multicolori raccontano la storia geologica dell'isola attraverso strati di minerali cristallizzati.
  • Castello di Punta Troia — Fortezza saracena che domina l'orizzonte da uno sperone roccioso a picco sul mare. Oggi centro di ricerca dedicato alla protezione della foca monaca, offre una vista panoramica che spazia fino alla costa tunisina nelle giornate più terse.
  • Monte Falcone — La vetta sacra dell'isola (686 m), raggiungibile attraverso un antico sentiero che si snoda tra piante endemiche e fossili marini. Dalla sommità, nelle giornate più limpide, lo sguardo abbraccia l'intero arcipelago e si spinge fino alle coste africane in un'esperienza quasi mistica.

Come si raggiunge l'isola di Marettimo? Scopri i nostri tour

Naviga tra grotte iridescenti, immergiti in acque di cristallo, scopri il ritmo autentico del borgo e lasciati avvolgere dal silenzio rigenerante di uno degli ultimi paradisi incontaminati del Mediterraneo. Non un semplice tour, ma un viaggio nell'anima di un'isola senza tempo.

Partenza da Trapani
Escursione Marettimo

Escursione Marettimo

Marettimo è l’isola più selvaggia e autentica delle Egadi, famosa per le sue grotte marine e i fondali mozzafiato. Esploreremo la Grotta del Cammello, la Grotta Perciata e la Grotta Pipa, con soste per nuotare in acque incredibilmente limpide. Dopo un giro nel borgo marinaro, ripartiremo verso Levanzo per scoprire altre perle nascoste.

Attrezzatura snorkeling e SUP
Bibite incluse
Carburante
Skipper incluso
a partire da1.300€