Ci siamo, ragazzi! La nostra giornata di mare e avventura inizia alla grande con il ritrovo alla Marina Vento di Maestrale. Un'occasione perfetta per conoscere il gruppo, scattare qualche selfie e prepararci a salpare per questa esperienza incredibile!
Primo maggio cosa fare? Escursione alle Isole Egadi: una giornata che sa libertà
Hai già deciso cosa fare il primo maggio? Se stai cercando un’esperienza che ti faccia davvero staccare la spina, lascia perdere le solite gite affollate e salpa con noi.
Il tuo 1° Maggio sarà un viaggio tra paesaggi mozzafiato, acque cristalline e sapori autentici. Favignana e Levanzo ti aspettano per una giornata da vivere a pieni polmoni, con il vento tra i capelli e il cuore leggero.
Partenza
Da Trapani
Durata
La durata indica il tempo totale dell’esperienza, compresi eventuali briefing iniziali, soste, ritorno al punto di partenza etc.
8h
Orari
Presentarsi all’imbarco con almeno 30 minuti di anticipo
10:00/18:00
Cancellazione
Rimborsabile
Per ricevere un rimborso completo del costo dell'escursione, i viaggiatori sono tenuti a cancellare la prenotazione entro 48 ore prima dell'orario di inizio dell'escursione, nell'ora locale. Non verrà stipulato alcun rimborso per le cancellazioni effettuate dopo le 48 ore antecedenti l'orario di inizio dell'escursione, nell'ora locale. Non rimborsabile
I viaggiatori non hanno diritto a ottenere un rimborso in caso di cancellazione, modifica o mancata presentazione.
Per ricevere un rimborso completo del costo dell'escursione, i viaggiatori sono tenuti a cancellare la prenotazione entro 48 ore prima dell'orario di inizio dell'escursione, nell'ora locale. Non verrà stipulato alcun rimborso per le cancellazioni effettuate dopo le 48 ore antecedenti l'orario di inizio dell'escursione, nell'ora locale. Non rimborsabile
I viaggiatori non hanno diritto a ottenere un rimborso in caso di cancellazione, modifica o mancata presentazione.
Flessibile
Cosa fare il 1 maggio? Scopri calette da sogno e tradizioni millenarie
Navigheremo verso Favignana, e in meno di mezz’ora siamo già a Cala Rossa. Qui il mare assume sfumature così intense da sembrare dipinto.
Intorno a mezzogiorno sbarchiamo sull’isola. Favignana è un piccolo mondo a parte, fatto di viuzze bianche, biciclette che passeggiano lente e profumi che stuzzicano l’appetito. Qui potrai gustare un aperitivo a base di prodotti tipici. Inoltre, avrai tempo per esplorare la storica Casa dei Florio e la maestosa Tonnara, un luogo ricco di memoria dove il tonno in scatola ha visto la luce per la prima volta. Se preferisci, puoi semplicemente perderti tra le botteghe locali o rilassarti all’ombra di una palma, davanti a un gelato artigianale.
Alle 13:30 ci spostiamo in un ristorantino tipico, dove ti aspetta un pranzo a base di pesce freschissimo, incluso nella quota. I sapori sono intensi, genuini, capaci di raccontare il territorio meglio di mille parole.
Nel pomeriggio, quando il sole è più dolce e il mare ancora più invitante, salpiamo verso Levanzo. La traversata è breve, ma lo scenario cambia completamente: quest’isola selvaggia e silenziosa sembra custodire un segreto. Raggiungiamo Cala Fredda, un angolo incantato dove l’acqua è così trasparente da vedere ogni dettaglio del fondale. Ti sembrerà di nuotare in una piscina naturale, circondato solo dal suono delle onde e dal respiro della natura.
Alle 17:30 facciamo ritorno a Trapani. Il sole comincia a calare, la luce si scalda, e mentre la barca scivola verso il porto ti accorgi di quanto tutto sia stato perfetto.
Itinerario completo
N.B.: Il programma del tour potrebbe subire delle variazioni in base alle condizioni meteo marine.
Primo maggio cosa fare?
Ogni anno ti chiedi “dove andare il 1 maggio?” e ti ritrovi sempre nello stesso parco, con la solita grigliata e le solite chiacchiere. Stavolta cambia prospettiva. Il mare ti regala silenzi preziosi, panorami che sembrano cartoline e una sensazione di leggerezza difficile da spiegare. Questa escursione è per chi vuole tornare a casa con qualcosa in più: nuovi ricordi, nuove emozioni, nuove storie da raccontare.
Dove trascorrere il primo maggio? Alle Egadi, tra mare, gusto e meraviglia
Questa non è solo un’escursione. È un’esperienza pensata per farti stare bene, per farti sentire libero. Con una barca comoda, uno staff attento, un itinerario equilibrato tra relax e scoperta, un pranzo di qualità e tanta bellezza intorno. Se ti stai ancora chiedendo “1 maggio che fare?”, lasciati ispirare. Ritagliati una giornata tutta per te, per la tua famiglia, per chi ami. Tornerai a casa con gli occhi pieni e il cuore più leggero.
Informazioni utili
- Dettagli sulla partenza Ore: 10:00 Via dei Gladioli, SNC, 91100 Trapani TP Percorri Via Ammiraglio Staiti e poi Viale Regina Elena fino ad arrivare alla statua della Madonna del Porto. Qui svolta a destra, poi subito a sinistra, imboccando Via Cristoforo Colombo. Alla fine della strada, gira a sinistra in Via dei Gladioli (qui non è consentito l'accesso alle auto).Dettagli sull'arrivo Ore: 18:00 Il luogo di arrivo coincide con quello di partenza
-
-
-
Ti serve un transfer per raggiungere il pontile?
Vuoi evitare problemi di parcheggio o non hai un mezzo per raggiungerci? Possiamo prenotarti un servizio transfer convenzionato per raggiungere il pontile con una tariffa ridotta: è sufficiente contattare il nostro customer center.
Perché scegliere Egadi Sea Life
Cancellazione gratuita
Ottieni il rimborso in pochi click
Skipper esperti
Conoscenza del mare, sicurezza garantita
Miglior prezzo
Nessuna commissione e prezzi convenienti
Assistenza 24h/7
Il nostro team è a tua disposizione
Voucher elettronico
Con tutti i dettagli della prenotazione
Ti potrebbero interessare![Escursione Favignana e Levanzo - Luxury experience esclusiva]()
Partenza da Trapani
