Riserva dello Zingaro Un paradiso selvaggio tra cielo e mare

Riserva dello Zingaro Un paradiso selvaggio tra cielo e mare

Dove la Sicilia incontra il Mediterraneo in un abbraccio primordiale, sorge la Riserva dello Zingaro.

Scogliere maestose precipitano in acque cristalline, mentre l'aria vibra di essenze mediterranee - timo, rosmarino, mirto - che permeano ogni sentiero. Questo primo parco naturale costiero siciliano è una cattedrale di silenzio, interrotto solo dal respiro delle onde e dal richiamo dei rapaci che solcano il cielo. Un santuario dove ritrovare l'intima connessione con la natura incontaminata.

Perché la Riserva dello Zingaro merita il tuo tempo

  • Un angolo di Sicilia incontaminata - 7 chilometri di costa vergine, senza l'intrusione di strade asfaltate. Solo antichi sentieri, calette nascoste e un mare che sussurra leggende millenarie.
  • Escursioni panoramiche senza eguali - Sette sentieri serpeggianti tra la macchia mediterranea offrono vedute mozzafiato sul Golfo di Castellammare, con percorsi adatti a escursionisti di ogni livello, circondati da rare orchidee selvatiche e palme nane centenarie.
  • Calette da sogno - Cala dell'Uzzo, Cala Marinella, Cala Berretta: paradisi intimi accessibili solo con sudore o per mare. Rifugi di quiete dove il tempo si dilata e le acque trasparenti invitano a immersioni che rigenerano corpo e spirito.
  • Un tesoro di biodiversità - Un ecosistema prezioso che protegge oltre 650 specie vegetali e fauna rara, compresa l'aquila del Bonelli. Un microcosmo che incanta naturalisti, fotografi e chiunque cerchi bellezza autentica.

Cosa vedere Gemme da scoprire

  • Cala dell'Uzzo - La prima caletta dall'ingresso nord, un anfiteatro naturale di ciottoli bianchi accarezzati da acque che sfumano dal turchese al blu profondo.
  • Museo della Civiltà Contadina e Marinara - Un portale temporale che custodisce attrezzi, immagini e testimonianze di una Sicilia ancestrale che resiste silenziosa al passare delle generazioni.
  • Grotta dell'Uzzo - Grembo archeologico del Mediterraneo, dove reperti di 10.000 anni fa narrano i primi capitoli della storia umana in Sicilia.
  • Cala Marinella - Incastonata tra pareti rocciose ardite, questa caletta selvaggia offre rifugio a chi cerca silenzio profondo e comunione con gli elementi primordiali.
  • Il Sentiero di Mezzacosta - Un tracciato sospeso tra cielo e mare che svela la riserva attraverso prospettive uniche, come finestre aperte su un capolavoro naturale ancora in divenire.

Come raggiungere la Riserva dello Zingaro? Scopri i nostri tour

Esplora calette segrete e grotte marine irraggiungibili via terra con un'escursione in barca che rivela la monumentale architettura delle scogliere e la trasparenza abissale delle acque.

Partenza da Trapani
Escursione Riserva dello Zingaro e San Vito Lo Capo

Escursione Riserva dello Zingaro e San Vito Lo Capo

Un viaggio lungo la costa più affascinante della Sicilia! Navigheremo tra Macari, San Vito Lo Capo e la Riserva dello Zingaro, dove il mare turchese e la natura incontaminata ti lasceranno senza fiato. Ultima tappa: Scopello e i suoi iconici Faraglioni!

Attrezzatura snorkeling e SUP
Bibite incluse
Carburante
Pranzo convenzionato
Skipper incluso
a partire da1.300€