Termini e condizioni
TERMINI E CONDIZIONI
Art.1 CONFERMA PRENOTAZIONE - La prenotazione è da intendersi confermata alla sottoscrizione del presente contratto ed alla ricezione del pagamento richiesto. Il pagamento dell’escursione in un’unica soluzione permette di ricevere una percentuale di sconto. È possibile prenotare la propria escursione esclusiva entro e non oltre le ore 20.00 del giorno precedente. È possibile prenotare la propria escursione condivisa fino a un’ora prima della fruizione del servizio.
Art.2 PAGAMENTO DEL PREZZO DI NOLEGGIO - Il pagamento dell’intero prezzo ovvero del saldo prezzo, qualora sia stato corrisposto un acconto a titolo di caparra, avverrà prima dell'escursione. Eventuali oneri accessori, laddove non espressamente previsti, (costi carburante, skipper, ormeggi, tasse, ecc.) dovranno essere estinti al termine della fruizione del servizio. Non sono incluse in ogni caso nel prezzo del noleggio tasse e oneri di sbarco.
Art.3 ZONA DI NAVIGAZIONE - Il noleggiatore si impegna a limitare la navigazione del natante entro la Zona di Navigazione corrispondente al circondario marittimo di riferimento in cui il natante è legalmente autorizzato a navigare.
Art.4 AUTORITÀ DELLO SKIPPER - Lo skipper rispetterà tutti gli ordini impartiti dal noleggiatore purché ragionevoli secondo la diligenza del buon marinaio. Lo skipper non avrà l’obbligo di obbedire agli ordini che, a sua opinione, potrebbero portare l’imbarcazione in porti o luoghi non sicuri, mettere a repentaglio l’incolumità dell’equipaggio, dei passeggeri e dei terzi, essere contrarie alle leggi e ai regolamenti vigenti, ovvero che potrebbero impedire la tempestiva riconsegna del natante alla scadenza del periodo di noleggio.
Art.5 SICUREZZA DELLA NAVIGAZIONE - A tutela della sicurezza della navigazione, rientra nei poteri dello skipper invitare coloro i quali tengano comportamenti non corretti, pericolosi ed in ogni caso inadeguati all’ordinato svolgimento della crociera, a lasciare il natante. I passeggeri sono tenuti a presentarsi all’imbarco trenta minuti in anticipo rispetto all’ora di partenza stabilita. La mancata presentazione all’imbarco entro l’orario stabilito durante la prenotazione non dà diritto ad alcun rimborso. Il noleggiante si riserva il diritto di effettuare un eventuale cambiamento del programma pattuito e/o orari in occasione di eventuali condizioni meteo-marine non favorevoli, forza maggiore o esigenze tecnico-operative. Tale facoltà non dà diritto ad alcun rimborso per il cliente. Per quanto concerne le visite via mare, le circumnavigazioni e la sosta nelle calette, queste sono sempre facoltative e subordinate alle condizioni meteo-marine, giudicate in via insindacabile dal Comandante del mezzo. L’eventuale mancata
effettuazione per motivi di forza maggiore o di esigenze tecniche operative della crociera o della sosta non dà diritto a rimborso del biglietto, neanche parziale.
Art.6 EFFICIENZA DELL’IMBARCAZIONE - Il noleggiante garantisce la consegna dei mezzi per le escursioni in perfette condizioni di efficienza e di pulizia, completi di tutti i dispositivi di sicurezza richiesti in base alle normative vigenti. I noleggiatori si impegnano a comunicare preventivamente eventuali problemi di salute, allergie alimentari o a farmaci specifici o altre comunicazioni personali necessarie per lo svolgimento in sicurezza delle escursioni. I noleggiatori sono gli unici ed esclusivi custodi dei propri oggetti ed effetti personali, rispondendo direttamente in caso di smarrimento, danneggiamento o furto. Sono inoltre responsabili anche dei danni causati all’imbarcazione per comportamenti colposi, dolosi o in contrasto con le istruzioni fornite dal comandante. Nel caso in cui l’ospite non sia in grado di nuotare o dovesse avere altri impedimenti che non permettono tale attività, si impegna ad informare il comandante e si dovrà attenere alle disposizioni impartite da quest’ultimo per tutelare la sua sicurezza e l’incolumità propria e degli altri. I partecipanti all’escursione dichiarano di essere a conoscenza e di accettare le caratteristiche delle escursioni, dell’imbarcazione e del numero massimo di passeggeri che potranno essere a bordo. Il noleggiante dichiara di aver sottoscritto le assicurazioni di legge obbligatorie e facoltative sulla responsabilità civile.
Art.7 RECESSO DEL NOLEGGIATORE - Qualora il noleggiatore receda dal contratto di noleggio, l’eventuale acconto a titolo di caparra versato sarà restituito al noleggiatore secondo le modalità seguenti: entro 7 (sette) giorni prima della data di partenza rimborso TOTALE; entro 48 ore prima della data di partenza rimborso PARZIALE 50%; oltre 48 ore prima della data di partenza NESSUN rimborso. Il calcolo dei termini decorre dal giorno successivo alla data di annullamento ed include la data di partenza. Nessun rimborso spetta a chi non si presenti all’orario concordato per l’imbarco senza averne dato preventiva comunicazione. In ogni caso, anche in caso di ritardo comunicato, sarà esclusiva decisione del comandante intraprendere la navigazione
Art.8 RECESSO DEL NOLEGGIANTE - Per motivi di forza maggiore o altri motivi aventi i requisiti dell’imprevedibilità e della improrogabilità come, a titolo esemplificativo e non esaustivo, condizioni meteo marine avverse e mancato raggiungimento del numero minimo di otto passeggeri nelle escursioni condivise, il noleggiante potrà recedere dal contratto dandone tempestiva comunicazione al noleggiatore. Sarà facoltà del noleggiante, ove possibile, proporre al noleggiatore un’alternativa, che sia tale da non comportare delle modifiche dei programmi pattuiti del noleggiatore ovvero variare i mezzi di trasporto utilizzati. In ogni caso sarà facoltà del noleggiatore non acconsentire all’alternativa proposta e scegliere di essere rimborsato dell’importo eventualmente già versato a titolo di caparra, senza tuttavia poter richiedere al noleggiante alcun risarcimento del danno ulteriore.
Art.9 OBBLIGHI DEL NOLEGGIANTE - Il noleggiante metterà a disposizione del noleggiatore il natante in perfette condizioni di pulizia ed efficienza, completo di tutte le dotazioni di sicurezza richieste per il tipo di navigazione da effettuarsi, in regola con le normative vigenti e con le assicurazioni di legge. In merito il noleggiante, con la sottoscrizione del presente contratto, espressamente dichiara di aver sottoscritto tutte le assicurazioni così come richieste dalla legge.
Art.10 RESPONSABILITÀ DEL NOLEGGIATORE - Il noleggiatore è tenuto a conservare e custodire il bene affidatogli in noleggio con ogni diligenza. Nell'ipotesi di guasto, di perdita e/o di avaria del natante o di sue parti, verificatisi durante il periodo di noleggio e riconducibili alla condotta del noleggiatore, anche se provocati da terzi, fatta salva la forza maggiore, il noleggiatore dovrà risarcire al noleggiante il costo necessario alla riparazione ovvero al recupero del bene o delle sue parti. È fatto assoluto divieto a bordo di tenere comportamenti o atteggiamenti che siano o possano essere causa di disturbo o molestia agli altri passeggeri, manomettere arredi ed attrezzature di bordo, indossare o tenere nei bagagli armi e munizioni, portare con sé nel bagaglio materiali infiammabili, esplodenti, corrosivi o comunque pericolosi, nonché bombole cariche di ossigeno, aria compressa, gas e similari, portare con se sostanze stupefacenti o
comunque vietate, gettare in mare oggetti di alcun genere.
Art.11 GUASTI O AVARIE NON PREVISTI - Qualora si verifichino guasti o avarie al natante non previsti né prevedibili, fatta salva l’ipotesi di cui al precedente art.8, il noleggiante si impegna a rendere, il tempo necessario alle riparazioni, il più breve possibile. Alcun risarcimento del danno potrà essere richiesto.
Art.12 CARATTERISTICHE E CONDIZIONI DI CROCIERA - Il noleggiatore dichiara di essere stato informato dal noleggiante, delle caratteristiche di un natante da diporto e delle modalità e condizioni di una crociera su di esso, degli spazi abitativi e del numero massimo di persone che il natante può trasportare.
Art.13 PROTEZIONE DATI PERSONALI - Ai sensi dell’art.13 del Regolamento CE n. 2016/679 recante disposizioni in materia di protezione dei dati personali, la Società, in qualità di titolare del trattamento informa che i dati personali forniti dal passeggero verranno trattati per finalità strettamente connesse alla gestione del rapporto contrattuale ed all’erogazione dei servizi, anche per mezzo di sistemi informativi, idonei a garantire la loro sicurezza e riservatezza.
Art.14 RECLAMI - Il passeggero, ove rilevi carenze o irregolarità nel servizio reso, può darne comunicazione al Comandante di bordo o scrivendo a: info@egadisealife.it
Art.15 FORO COMPETENTE - Le parti espressamente dichiarano che per ogni e qualsiasi controversia derivante dal presente contratto sarà competente il foro di Trapani.
Art.16 NORME APPLICABILI - Per tutto quanto non previsto dal presente contratto le parti espressamente fanno rinvio alle norme del codice della navigazione, del codice civile nonché delle leggi italiane applicabili